Attualmente, le tende in cotone non rientrano nella nostra gamma di prodotti, in quanto non soddisfano pienamente i nostri criteri di qualità e funzionalità.
Farfallarossa si impegna a offrire tende di alta qualità, garantendo un eccellente rapporto qualità-prezzo.
Nella scelta dei materiali, diamo priorità a soluzioni che siano:
- Resistenti e durevoli: per assicurare prodotti che mantengano qualità e funzionalità nel tempo.
- Pratici e facili da curare: minimizzando l’impegno necessario per la manutenzione quotidiana.
- Ecosostenibili: per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente e adottare scelte più responsabili.
Sebbene il cotone sia molto apprezzato per la sua morbidezza, presenta alcuni limiti significativi:
- Mancanza di elasticità e struttura: dopo il lavaggio tende a spiegazzarsi facilmente.
- Tendenza a perdere la forma: il cotone può restringersi e deformarsi dopo il lavaggio, con un tasso di restringimento compreso tra il 4% e il 12%.
- Sensibilità agli acidi: il contatto con acidi forti, come l’acido solforico, può compromettere seriamente la fibra, provocandone la corrosione. Anche sostanze più deboli, come l’aceto, possono causare danni permanenti se non rimosse tempestivamente.
- Scarsa resistenza alla luce solare: un'esposizione prolungata ai raggi UV può compromettere la durata del tessuto.
- Non facile da mantenere: la struttura naturale del cotone, con le sue fibre morbide e porose, tende ad attirare polvere e pelucchi. Nel tempo, questi si accumulano formando uno strato visibile sulla superficie, rendendo la pulizia più frequente e impegnativa.
Alla luce di queste considerazioni, abbiamo scelto di non includere il cotone nella nostra attuale collezione di tende, preferendo materiali che offrano maggiori garanzie in termini di resistenza, manutenzione e durata nel tempo.